Torna alla Home

Itinerari Culturali e Naturalistici della Sabina

Scopri i tesori nascosti di questa affascinante regione attraverso percorsi che uniscono natura, storia e tradizioni

Scegli il tuo itinerario

Cinque percorsi unici per esplorare la bellezza della Sabina tra natura, borghi e cultura

Naturalistico

Un viaggio immersivo nell'ecosistema appenninico, tra il Monte Soratte e le colline olivate di Torri in Sabina.

Lunghezza
20 km
Durata
6-7 ore
Dislivello
550 m
Costo
€35/persona
Scopri di più

Borghi

Un viaggio attraverso i più suggestivi borghi medievali della Sabina, tra architettura difensiva e urbanistica medievale.

Lunghezza
35 km
Durata
7-8 ore
A piedi
5 km
Costo
€25/persona
Scopri di più

Culturale

Un percorso che unisce spiritualità, arte e tradizioni rurali, alla scoperta dei luoghi più significativi della storia sabina.

Lunghezza
25 km
Durata
6-7 ore
A piedi
3 km
Costo
€30/persona
Scopri di più

Città del Risorgimento

Scopri il fascino di Rieti con un itinerario tra storia, arte e spiritualità: dalle meraviglie sotterranee dell’antica città romana al cuore geografico d’Italia, passando per la cattedrale, il teatro e il suggestivo Santuario della Foresta. Un viaggio autentico nel centro della Sabina.

Lunghezza
3 km
Durata
5 ore
Degustazioni
1 tappa
Costo
€25/persona
Scopri di più

Olio

Un viaggio alla scoperta del borgo di Castelnuovo di Farfa, tra arte, storia, natura e cultura dell’olio. L’itinerario si sviluppa attraverso il centro storico, il Museo dell’Olio della Sabina, e termina con una passeggiata alle Gole del Farfa.

Lunghezza
5 km
Durata
7 ore
Degustazioni
1 tappa
Costo
€20/persona
Scopri di più